La Cultura per l'emancipazione dalle povertà educative e per fondare comunità
21 novembre 2025 – Auditorium IOS “A. Musco”, ore 10:15
Siamo lieti di annunciare l’incontro “La Cultura per l’emancipazione dalle povertà educative e per fondare comunità”, un momento di confronto dedicato al ruolo della conoscenza come strumento di crescita, inclusione e costruzione sociale.
Ospite dell’incontro: Carlo Ossola – Presidente dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani
👥 Interventi e saluti istituzionali:
* Prof.ssa Lina Scalisi, Prorettrice dell’Università di Catania
* Dott. Roberto Di Bella, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Catania
* Prof. Carlo Colloca, Delegato del Rettore presso l’Osservatorio prefettizio sul contrasto alle povertà educative e alla devianza giovanile
Un’occasione per riflettere insieme su come la cultura possa trasformare i territori e generare nuove opportunità.
-Promosso da: Treccani, IOS Musco e Università di Catania, in collaborazione con Liceo Scientifico "Gallilei", IIS "Gemmellaro", Istituto di formazione all'impegno sociale e politico Sant'Agata per Catania.







