Mission e Vision
La Mission si caratterizza per una riconosciuta strategia di apertura nei confronti del territorio, di cui rileva i bisogni formativi e culturali e in risposta ai quali elabora il Ptof. La scuola promuove un efficace rapporto di comunicazione e collaborazione scuola famiglia valorizzando ogni sinergia, favorisce tutte le iniziative atte a promuovere il conseguimento del successo formativo e l’integrazione, recupera fenomeni di disagio e di dispersione. Il raggiungimento della Mission avviene attraverso importanti processi di progettualità, sviluppo e scambio tra tutte le aree che operano nella scuola. Gli strumenti utilizzati per effettuare il monitoraggio sono dei questionari, elaborati dal docente funzione strumentale e rivolti a tutte le componenti. L’analisi dei risultati (misurazione delle performance, strumenti di autovalutazione...) permette ai docenti di pianificare ed attuare eventuali cambiamenti nei percorsi didattici e nelle strategie relazionali. Compiti e funzioni del personale sono preventivamente concordate in sede collegiale; gli incarichi sono conferiti previa disponibilità dei docenti e nei casi in cui richiesto, dopo la presentazione di una domanda formale. Le risorse economiche e materiali della scuola (anche il Fondo di Istituto) sono sfruttate al meglio, con un alto coinvolgimento di personale docente di tutti gli ordini e ATA. La scuola è impegnata a raccogliere finanziamenti aggiuntivi (FES, contributi volontari delle famiglie), oltre quelli provenienti dal MIUR e li investe per il perseguimento della Mission. Le assenze brevi del personale vengono in gran parte gestite utilizzando le ore di disponibilità, ricavate dalle ore di servizio grazie all'organizzazione oraria e al coinvolgimento dei docenti di potenziamento oppure si ricorre a qualche ora eccedente retribuita con il fondo di istituto. Per le assenze più lunghe si procede alla nomina dei supplenti dalle varie graduatorie. Tutte le spese definite nel Programma annuale sono coerenti con le scelte indicate nel Piano triennale dell'offerta formativa e le risorse economiche destinate ai progetti sono investite in modo adeguato.